Turp Torino
Dr. Casetta Giovanni | Specialista in Urologia e Oncologia.



L'ingrossamento prostatico è una delle più comuni malattie nel sesso maschile e si manifesta nel 50% dei pazienti al di sopra dei 50 anni con l'insorgenza di disturbi ad urinare (getto minzionale debole, difficoltà ad iniziare la minzione, necessità di recarsi molte volte in bagno, necessità di urinare anche la notte, infezioni frequenti); nei casi più gravi è addirittura necessario posizionare un catetere vescicale per impossibilità del paziente ad urinare. Nelle persone che soffrono di questo disturbo le dimensioni della prostata, con l'avanzare dell'età, possono arrivare a superare anche di due o tre volte le dimensioni normali, fino ad arrivare alle dimensioni di un piccolo arancio. Inizialmente l'ingrossamento prostatico è trattato con farmaci (tamsulosina, alfuzosina, silodosina, dutasteride, etc); tuttavia, quando la terapia farmacologica fallisce o cessa di funzionare, si ricorre alla chirurgia. Gli interventi indicati per l’ingrossamento prostatico sono tradizionalmente due:
• l'adenomectomia prostatica, un intervento "a cielo aperto": viene eseguito un taglio sulla cute del paziente per poter accedere alla prostata e rimuovere la parte ingrossata. Questo intervento può essere definito superato e non dovrebbe più essere proposto ai pazienti quando sono disponibili i moderni trattamenti endoscopici con laser.
• la TURP (resezione prostatica trans-uretrale): è un intervento endoscopico, nel quale non viene incisa la cute del paziente, ma viene resecata dall'interno la porzione centrale della prostata, che causa i sintomi urinari.
 Oggi esistono..

..Clicca sull'immagine qui a fianco per approfondire la lettura    

Visite

Studio Dott. Casetta

Convenzionato con le principali Compagnie di Assicurazione

Corso Montevecchio, 64

Telefono 347 5933512

info@casettagiovanni.it

 

Interventi - ricoveri

Clinica Fornaca

Clinica Pinna Pintor

Clinica Santa Caterina

Clinica Sede Sapientae

 

Ospedale Molinette 

mappa
interna

A.O.  Città della Salute

e della Scienza

Corso Bramante, 88

10126 - Torino